Garantire il più possibile l'assenza di sostanze tossiche nei materiali per il restauro e per la conservazione è da sempre uno degli obiettivi primari di Ophis.
Per questa ragione ricerchiamo e scegliamo costantemente produttori e fornitori che hanno fatto, prima di noi, la nostra stessa scelta.
Sappiamo che nell'ambito del restauro è difficile lavorare esclusivamente con prodotti naturali o a bassa tossicità. Nonostante questo cerchiamo sempre, sia nella metodologia di intervento sia nella scelta dei materiali e dei prodotti, di ridurre il più possibile l'impatto ambientale e di utilizzare prodotti e materiali per il restauro che siano sicuri per l’ambiente e, soprattutto, salubri per l’operatore che li utilizza ogni giorno durante il suo lavoro.
Siamo riusciti infatti a raggiungere un obiettivo importante: individuare una valida selezione di prodotti vernicianti e detergenti per il restauro e l’edilizia sostenibile, contenenti solo sostanze naturali e minerali, prodotti con un ciclo naturale nel quale non esistono rifiuti inquinanti, giacché tutto viene riutilizzato. Questi prodotti sono italiani, ad alta permeabilità al vapore ed elasticità, hanno un alto potere di adesione e sono biocompatibili: contengono solo oli e resine vegetali o terre naturali, non presentano semilavorati derivanti dal petrolio e sono quindi privi di componenti organici non rinnovabili.
Crediamo molto in questo progetto, che è diventato un po' come una missione: riteniamo sia di fondamentale importanza consentire a chi lavora come noi ogni giorno con vernici, solventi e detergenti, di poterlo fare serenamente e con la consapevolezza di non incorrere in rischi per la propria salute.
Racconta la nostra Restauratrice Capo Antonella Paola Ferrari
… in questi anni la necessità di lavorare in sicurezza e di offrire a chi lavora con noi una metodologia non aggressiva, ha fatto sì che approfondissi molto queste tematiche al fine di migliorare l’ambiente lavorativo. La costante ricerca ed il desiderio di trovare soluzioni nuove e sostenibili è un motore che mi muove da sempre, allo scopo di migliorare costantemente non solo il mio modo di lavorare, ma anche il mio approccio al mondo, nel rispetto del pianeta.
Allo stesso modo, per ridurre anche l'uso di plastiche e imballaggi, scegliamo sempre di riutilizzare quelli di cui disponiamo per alcuni lavori e soprattutto per la spedizione degli ordini di prodotti.